
L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.
Paul Klee
ART COLLAGE
Perché il collage ?
Il collage rispetto ad altre tecniche consente di creare delle opere a partire da materiali non artistici indebolendo il concetto di manualità classico: non è necessario saper dipingere o disegnare, ad esempio, ma è importante SCEGLIERE.
Autodeterminazione e libertà sono parole chiave nel collage: la varietà dei materiali consente grande potenzialità espressiva nella resa di un'idea o di un messaggio che si vuole comunicare.
L'eterogeneità dei materiali ci viene raccontata dalla storia dell'arte: le papier collé di Picasso e Braque sono fatti con inserti di carta - l'utilizzo di altri materiali dà vita agli assemblage - mentre nei collage dei futuristi - Carrà, Severini e Martinetti sono inseriti altri tipi di materiali come lustrini, tempera, inchiostro. Il surrealista Arp utilizza anche la corda disposta in ordine casuale - così come il surrealismo prevede - mentre Rodtchenko assemblea fotografia e parole.
Di seguito una breve carrellata di collage.
E' facile comprendere come l'utilizzo del collage sia funzionale rispetto ad una narrazione; servirsi infatti di materiali diversi tra loro offre una possibilità sintattica maggiore nell'articolazione del proprio racconto: si pensi alla narrazione di un sogno, di un sentimento o di una condizione esistenziale e quanto queste possano essere facilitate da una composizione libera rispetto alla tecnica di assemblaggio ed ai materiali usati.
Il collage non solo dà vita al nostro racconto personale ma può diventare strumento di consapevolezza e di un rinnovato dialogo con noi stessi.
A Lo Studiolo è attivo il percorso "Collage voyage™"

Noi ci facciamo immagini dei fatti.
Wittegenstein
Il Collage Voyage™ è: un viaggio di scoperta, un percorso di focalizzazione e chiarificazione, un ampliamento dell'orizzonte esistenziale.
Il Collage Voyage™ è un processo che partendo dal collage tradizionalmente inteso, consente, attraverso il ritaglio di immagini trovate su giornali, riviste, libri etc. di ampliare e mettere in questione l'agito e il pensato focalizzando in prima battuta il simbolo, la figura e sollecitando in un secondo momento, l’aspetto riflessivo.
Il procedimento non richiede conoscenze artistiche pregresse; non è la raffinatezza del ritaglio a dare sostanza e corpo al Collage Voyage™, non si tratta infatti di una tecnica decorativa che deve soddisfare canoni estetici ma di una ricerca, di un approfondimento, di un'esplorazione - da qui il termine voyage - alla fine della quale le tessere composte restituiscono un quadro complessivo da esaminare e interrogare nella molteplicità delle sfaccettature affiorate.
Mettersi in gioco con il Collage Voyage™ permette al pensiero di riappropriarsi della propria complessità a partire da operazioni semplici quali il ritaglio/decontestualizzazione e ricollocazione sul supporto in rapporto di contiguità spaziale.
Chiedi maggiori informazioni sui percorsi scrivendoci al form sottostante