top of page

L’occhio dovrebbe imparare ad ascoltare prima di guardare.

Robert Frank

FOTOGRAFIA ESPRESSIVA

PENSARE PER IMMAGINI 

La macchina fotografica è il mezzo che ci permette di esprimere il  pensiero attraverso le immagini. Ogni fotografia scattata rimanda ad un mondo di significati il cui peso dipende dal modo in cui sentiamo, vediamo, agiamo nel mondo.   

Pensare per immagini  è un concetto che affonda le radici lontano nei tempi.

Nella mitologia, i concetti, trovavano supporto e rispecchiamento nell'immagine che si andava narrando, così come successivamente ogni tipo di narrazione accompagnava al risveglio della facoltà immaginativa.

Con la fotografia la narrazione segue il processo opposto: si parte dall'immagine e si approda ad un significato, quel significato che John Berger ritiene che solo la parola possa successivamente offrire; quel significato frutto di una "costruzione culturale" - sempre per citare Berger -  e perciò stratificato nel suo darsi. 

La fotografia può aiutare ad esprimere ciò che ancora non si è messo del tutto a fuoco, restituendoci immagini che solo successivamente potremo decodificare e trasfomare in parole e concetti oppure può andare a raffinare, distillare, trovare il nucleo, l'essenza di ciò che già conosciamo e sappiamo ma che vorremo rendere più incisivo, efficace e rispondente a ciò che sentiamo.

 

Un felice connubio quello tra immagine e parola. Una leggera danza i cui passi potremo scoprire insieme. 

 

 

Contattaci per richiedere informazioni su

 

 - Percorsi Individuali

 - Percorsi di Gruppo 

 

 

bottom of page