top of page
pensati libera

Chi mi segue, da oggi, troverà i miei post all’interno del blog de Lo Studiolo e non più sul mio sito alessialombardifilosofia.com che a breve dismetterò.  

Perché? Due su tutte le ragioni:

 

1) Lo Studiolo è il luogo in cui svolgo la mia professione di consulente filosofo, dove conduco laboratori come filosofo creativo* e in cui mi occupo di accompagnamento al lutto e alla morte. 

E’ il luogo che ho scelto, che ho organizzato e voluto profondamente (non da sola essendo il risultato di un progetto comune con il mio compagno che è Counselor).

E' quindi lo spazio fisico in cui mi muovo, penso e realizzo.

2) rappresenta inoltre uno spazio interiore, un incubatore di idee, vivaio di progetti e fucina d’ispirazione filosofica

Punto d’incontro e contaminazioni tra metodi, non-metodi e sperimentazioni, Lo Studiolo si anima di ciò che sono professionalmente e di ciò che caratterizza il mio approccio con quanto mi circonda: la curiosità nei confronti di tutto quello non conosco e che genera in me un genuino moto di stupore e meraviglia e l’approfondimento continuo di quanto conosco.

Troverete qui - rigorosamente taggato per facilitarvi  nella ricerca - le mie riflessioni, appunti sparsi, clip su libri e articoli, domande aperte, ‘incursioni’ in mondi che non direttamente mi appartengono ma che, in quanto filosofo, destano in me domande.

filosofo creativo è, nell’accezione in cui io lo intendo, colui che non lascia fuori dalle proprie riflessioni critiche quello che, comunemente chiamato pensiero laterale, altro non è che la capacità propriamente e squisitamente filosofica di approcciare le questioni in modo tale da ampliare il proprio sguardo uscendo da schemi precostituiti (in questo senso l’intera storia della filosofia è una grande rassegna di pensiero laterale: a parità di tematica, soluzioni diverse e metodi differenti)  

bottom of page